Pratiche educative per gli amici a quattro zampe

Divulgazione pubblica di seminari a tema sulle procedure educative dei cani
Data:

17/06/2024

Tempo di lettura:

2 min

© Foto di Celine Sayuri Tagami su Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

ARCADIA - Associazione Relazione Uomo-Animale

Nasce a Cagliari nel 2008 con l’intenzione di capillarizzare la corretta divulgazione della cultura cinofila e ailurofila mantenendo un approccio cognitivo zooantropologico. L’interesse che ha spinto tutti noi a partire con questa nuova esperienza nasce sia dalla formazione accademica e privata sia dalle esperienze pregresse maturate in ambito di canili, gattili, campi cino-sportivi e campi di educazione cinofila. Ecco perché il nostro orizzonte è quello di erogare e sviluppare: - una corretta formazione a tutte le figure professionali e volontarie che ruotano attorno al cane e al gatto nei differenti ambiti; - consulenze e gestione diretta di strutture private e pubbliche atte a ospitare animali d’affezione con la volontà di trasformare le stesse da ghetti a centri di integrazione sociale che garantiscano una corretta mappatura, realizzazione di un corretto progetto pedagogico, il tutto volto a restituire agli animali una dignità sociale e una valorizzazione soggetto specifica nel rispetto dell’identità del singolo; - consulenze a Enti pubblici e privati al fine di permettere una corretta divulgazione degli interventi assistiti con gli animali d’affezione, che possono divenire uno strumento di rivalutazione del loro valore sociale; - consulenze, tramite il rispetto della Normativa 281/91 e sue modalità di recepimento regionali, sulle procedure, istruzioni e modulistiche di canile, al fine del conseguimento di una certificazione di qualità del servizio erogato, quale l’ISO, nel pieno rispetto del benessere animale; - progetti di zooantropologia didattica volti a permettere la corretta divulgazione delle conoscenze etologiche del cane e del gatto e che abbiano inoltre un valore pedagogico diretto al rispetto e riconoscimento della diversità, allo sviluppo di competenze relazionali con i conspecifici e con l’eterospecifico, ecc.; - progetti di AAA e TAA volti a migliorare la qualità di vita dell’interlocutore “Uomo” applicabili in differenti ambiti sociali e realizzati ad hoc grazie all’interfaccia con figure professionali differenti che caratterizzano la multidisciplinarità e la flessibilità applicativa degli stessi.

L'Associazione Arcadia gestisce l'area di sgambettamento cani a Volano e offre alla cittadinanza l'opportunità di seguire due seminari a tema.

Primi passi

Vivere e giocare

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024 10:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito