Ufficio Edilizia Privata

Edilizia privata e urbanistica

Competenze

  • Del coordinamento degli operai e del cantiere comunale;
  • Il rilascio dei certificati di agibilità;
  • L'autorizzazione allo scarico;
  • L'evasione delle pratiche di abusi edilizi;
  • La realizzazione di stime per eventuali compravendite o permute;
  • Piccole progettazioni a carattere pubblico;
  • iter approvativo degli strumenti urbanistici locali (PRG, Piano edilizia montana ecc.);
  • Cura gli interventi di manutenzione territoriale e del patrimonio comunale;
  • Controlli amministrativi in materia ambientale e rilascio di autorizzazioni ambientali di competenza comunale ai sensi del vigente TULP;
  • Controllo delle Segnalazione Certificate di Inizio Attività edilizie (SCIA) (art. 86 L.P. 15/15) e delle comunicazioni relative alle attività libere (art. 78 L.P. 15/15);
  • Coordinamento varianti al Piano Regolatore Generale e piani attuativi;
  • Gestione dei titoli edilizi abilitativi (permessi di costruire, varianti, condoni, autorizzazioni paesaggistiche, pareri preventivi e pareri urbanistici di conformità per le opere pubbliche);
  • Gestione delle procedure relative agli abusi edilizi;
  • Rilascio certificato di agibilità solo per nuove costruzioni e controllo certificazioni di agibilità su edifici esistenti o ristrutturati (art. 93 L.P. 15/15);
  • Rilascio delle certificazioni di destinazione urbanistica.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Tecnica

Edilizia privata, urbanistica e lavori pubblici

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Catasto e urbanistica

Autorizzazione Paesaggistica Sindaco

Autorizzazione per interventi edilizi in area di tutela ambientale per i quali è prevista l'autorizzazione paesaggistica di competenza del Sindaco.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Comunicazione Inizio Lavori

La comunicazione inizio lavori deve essere inviata al Comune prima dell'inizio dei lavori oggetto di un permesso di costruire.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata

La CILA deve essere inviata al Comune prima dell'inizio di lavori diversi da quelli liberi, oggetto di permesso di costruire o soggetti a SCIA.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Comunicazione Opere Libere

La comunicazione opere libere deve essere inviata al Comune prima dell'inizio degli interventi edilizi liberi soggetti a comunicazione.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Dichiarazione Ultimazione Lavori

La comunicazione ultimazione lavori deve essere inviata al Comune per comunicare la fine dei lavori di un intervento edilizio autorizzato dal Comune.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Domanda Permesso di Costruire

La domanda di permesso di costruire deve essere inviata al Comune per poter effettuare interventi edilizi di trasformazione urbanistica.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Domanda Permesso di Costruire in Sanatoria

La domanda di permesso di costruire in sanatoria deve essere inviata al Comune per sanare interventi di edilizi eseguiti in difformità o assenza di titolo.

Ulteriori dettagli
Catasto e urbanistica

Geoportale comunale

Il servizio permette di consultare una parte significativa del patrimonio cartografico e informazioni legate al territorio del Comune

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito