Biblioteca

La biblioteca comunale di Volano è stata inaugurata ufficialmente domenica 8 ottobre 1989

Competenze

È una biblioteca pubblica di base, di cui svolge tutte le funzioni, pur dovendo adattare i servizi agli spazi ristretti dell'attuale sede.

Il patrimonio documentario attuale è costituito da circa 12.000 volumi, in gran parte collocati a scaffale aperto presso la sede  in parte collocati a magazzino.

Di particolare importanza il fondo Remo Zambelli, un fondo speciale frutto della donazione di un cittadino originario di Volano, costituito da circa 800 opere di storia dell'arte e da diverse rare edizioni ottocentesche.

  • La biblioteca è abbonata a 4 quotidiani e circa 20 riviste.
  • Wifi disponibile.
  • Facebook: Biblioteche Volano e Villa Lagarina.
  • La biblioteca è dotata di una ventina di posti per studio e lettura.
  • Svolge attività di reference ed informazione bibliografica.
  • Pone particolare cura nella raccolta e nell'assistenza alla ricerca delle informazioni e notizie di carattere locale riguardanti il paese di Volano, anche mediante la realizzazione di apposite pubblicazioni e la riproduzione sistematica del materiale di interesse locale esistente presso archivi e istituzioni.
  • Percorso di intitolazione della biblioteca di Volano al prof. Sergio Raffaelli.

Struttura

Tipo di organizzazione

Biblioteca
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito